Acquistare casa: quello che dovresti sapere

Mediamente si acquista una casa nella propria vita. Non c’è tempo di fare grande esperienza in questo ambito e un investimento sbagliato può costare veramente molto.

Se devi acquistare casa, ti spiego quelli che sono gli aspetti principali da tenere in considerazione per non fallire in questo importante investimento.

La stima corretta delle spese

Innanzitutto consiglio di valutare molto bene il proprio budget, tanto più se si dovrà contrarre un mutuo ipotecario, dovendo fin da subito sapere se le credenziali bancarie permettono di fare l’oneroso acquisto con una rata mensile sostenibile, anche in caso di rialzo dei tassi bancari.
È possibile quindi sapere subito, attraverso un percorso a ritroso, quanto realmente è possibile avere dalla banca per l’acquisto della casa desiderata.
Una volta conosciuto il potenziale massimo di spesa, sapendo che al costo della casa vanno sommate spese notarili, tasse (IVA o imposte varie), spese di agenzia immobiliare, eventuali allacciamenti alle pubbliche utenze – specie se l’immobile è nuovo – inizia la ricerca della casa.

La scelta della casa giusta

L’immobile deve essere in una zona che permetta di muoversi in un raggio chilometrico non troppo dispendioso relativamente a tempi di spostamento e costi di trasporto, che comprenda la sede di lavoro, la scuola dei ragazzi, servizi di tutti i giorni: supermercato ecc.. Meglio sarebbe, quando
si individua un immobile, portarsi in zona in ore diverse del giorno e vedere il flusso del traffico, i mezzi di trasporto, la gente che vi abita, come i possibili vicini ecc..

La casa oggetto di possibile acquisto deve essere osservata attentamente negli aspetti costruttivi, meglio sarebbe avvalendosi di un tecnico di fiducia, al fine di stabilire se sono rispettate le normative di Legge e facendo molta attenzione all’insonorizzazione, come pure al materiale
impiegato per la costruzione. Controllare anche eventuali fonti di campi elettromagnetici come fili di alta tensione o ripetitori per i cellulari.
Verificare che il prezzo di vendita sia congruo, confrontandolo con i prezzi di mercato di quella specifica zona valendosi della consulenza di tecnici o professionisti immobiliari.

Una volta accertato che la casa è valida sotto l’aspetto costruttivo, è confacente alle esigenze familiari e di lavoro, viene proposta a un prezzo congruo, per cui rientra nelle possibilità reali d’acquisto, spese addizionali comprese, si può andare alla trattativa finale.

Tags :

Lascia un commento